Offerte Lavoro
Società di Ingegneria della provincia di Pisa sta ricercando n. 2 figure da inserire nel proprio organico: n.1 perito industriale e 1 perito elettronico o elettrotecnico. Per l’invio dei curricula delle figure da valutare per poter avviare alla mansione sopracitata, contattare: Telefono:+39 0571 1825450+39 055 0354630 E-mail:info@ingegno06.it SECURTEK STUDIO TECNICO ASSOCIATO Studio di progettazione di […]
INFORMAZIONE DELL’ADOZIONE DEGLI STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE TERRITORIALE – COMUNICAZIONE DEL GARANTE
Comune di Crespina Lorenzana Con la presente si allega la comunicazione del Garante dell’informazione e della partecipazione del Comune di Crespina Lorenzana (PI) relativamente i procedimenti degli atti di pianificazione territoriale per la formazione del piano strutturale e del piano operativo comunale e l’adeguamento del piano di classificazione acustica.https://periti-industriali.pisa.it/wp-content/uploads/2023/01/lettera_agli_ordini_signed.pdf
SEMINARIO – TRATTAMENTO ACQUA ECOLOGICO
L’Ordine dei Periti Industriali della provincia di Pisa, tramite l’associazione A.P.P.I. ed in collaborazione di PERMA-TRADE ITALIA SRL ha organizzato: SEMINARIO DI FORMAZIONE PER IL TRATTAMENTO ACQUA ECOLOGICO Trasferire le conoscenze necessarie per eliminare alla radice i problemi legati alla qualità dell’acqua e migliorare notevolmente l’efficienza energetica degli impianti attraverso soluzioni ecologiche. SEMINARIO GRATUITO DATA […]
Seminario di prevenzione incendi:GLI IMPIANTI DI RIVELAZIONE ED ALLARME INCENDIO (IRAI) ALLA LUCE DEL CODICE DI PREVENZIONE INCENDI
L’Ordine dei Periti Industriali della provincia di Pisa, tramite l’associazione A.P.P.I. ed in collaborazione del GRUPPO LUPI di Pontedera ha organizzato: SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONE INCENDI FINALIZZATO AL MANTENIMENTO DELL’ISCRIZIONE DEI PROFESSIONISTI NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL’INTERNO IN ATTUAZIONE DELL’ART. 7 DEL DM 5 AGOSTO 2011 Obbiettivi del seminario: La finalità del corso è […]
Formazione
Appi - Corsi in partenza
Linergy Seminario di Formazione Tecnica - ILLUMINAZIONE DI SICUREZZA LE NORMATIVE E LE LEGGI NELLA PROGETTAZIONE. LE VERIFICHE PERIODICHE E LA MANUTENZIONE. LE SCELTE TECNOLOGICHE PER UN IMPIANTO EFFICIENTE ED EFFICACE
Seminario Baxi Normativa comunitaria : dall’EPBD alle fonti rinnovabili, verso i metodi di calcolo dinamici
Albo unico dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati
Scopri l'offerta formativaContatta l'ordine
Chiedici inoltre informazioni sulla nostra OFFERTA FORMATIVA.
PER CONTENERE EVENTUALI RISCHI DI DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 IL SERVIZIO DI RICEVIMENTO IN SEDE è CONSENTITO ESCLUSIVAMENTE PREVIO APPUNTAMENTO.
Fatturazione elettronica
L’Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Pisa in qualità di Ente Pubblico non economico territoriale, dal 31/03/2015 può ricevere solo fatture in formato elettronico come disposto dal DM 55/13.Tutti i fornitori e i prestatori di servizi dell’Ordine dovranno inserire in fattura elettronica i seguenti dati:
Codice Fiscale: 80005670502;
Codice Univoco : UFNL8U che deve essere inserito obbligatoriamente nell’elemento “codice destinatario” del tracciato della fattura elettronica.
L’Ordine dal 01/07/2017 è soggetto allo split payment, nella sezione relativa a “Dati di riepilogo per l’aliquota IVA e natura” l’esigibilità IVA deve recare la dicitura S (scissione dei pagamenti), anziché I (esigibilità immediata).
Attenzione: sono esonerati i professionisti e coloro che hanno compensi assoggettati a ritenuta d’acconto (D.L 12/07/2018 n.87).
L’Ordine non è possessore di: Codice identificativo di Gara (CIG); Codice Unico di Progetto (CUP); Partita IVA.
Riferimenti sito IPA Indice dei domicili digitali della Pubblica Amministrazione e dei Gestori di Pubblici Servizi : https://www.indicepa.gov.it/ipa-portale/consultazione/domicilio-digitale/ricerca-unita-organizzativa