PREZZARIO DEI LAVORI DELLA TOSCANA 2024
https://prezzariollpp.regione.toscana.it/
Esame di stato di abilitazione all’esercizio della libera professione di Perito Industriale e Perito Industriale Laureato-Sessione 2023- Calendario prove orali
Calendario-prova-orale-Commissione-24_pi-Toscana-1.pdf
Comando Vigili del Fuoco di Pisa: Nuove modalità di pagamento per i servizi VV.F.
VVF-PISA-_-6240-REG-170057812830_Nuove-modalita-di-pagamento-per-i-servizi
Provincia di Prato: Avviso di aggiornamento dell’elenco di nominativi e curricula di professionisti da interpellare per l’affidamento di servizi tecnici di importo inferiore a 140.000€, approvato con determina dirigenziale n. 1566/2023.
https://amministrazione-trasparente.provincia.prato.it/archivio11_bandi-gare-e-contratti_0_140581_876_1.html
Corso di aggiornamento “COORDINATORI SICUREZZA – LA NUOVA MODULISTICA REGIONALE SUAP – DECRETO N. 15220 DEL 13/07/2023” Pisa-14 dicembre 2023
L’Ordine dei Periti Industriali della provincia di Pisa, tramite l’associazione A.P.P.I., organizza il corso per la sicurezza dei cantieri valido come aggiornamento per Coordinatori per la Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione ai sensi dell’art. 98 del D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii. con i requisiti di cui all’allegato XIV e come aggiornamento per ASPP e […]
Formazione
Appi - Corsi in partenza
Linergy Seminario di Formazione Tecnica - ILLUMINAZIONE DI SICUREZZA LE NORMATIVE E LE LEGGI NELLA PROGETTAZIONE. LE VERIFICHE PERIODICHE E LA MANUTENZIONE. LE SCELTE TECNOLOGICHE PER UN IMPIANTO EFFICIENTE ED EFFICACE
Seminario Baxi Normativa comunitaria : dall’EPBD alle fonti rinnovabili, verso i metodi di calcolo dinamici
Albo unico dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati
Scopri l'offerta formativaContatta l'ordine
Chiedici inoltre informazioni sulla nostra OFFERTA FORMATIVA.
PER CONTENERE EVENTUALI RISCHI DI DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 IL SERVIZIO DI RICEVIMENTO IN SEDE è CONSENTITO ESCLUSIVAMENTE PREVIO APPUNTAMENTO.
Fatturazione elettronica
L’Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Pisa in qualità di Ente Pubblico non economico territoriale, dal 31/03/2015 può ricevere solo fatture in formato elettronico come disposto dal DM 55/13.Tutti i fornitori e i prestatori di servizi dell’Ordine dovranno inserire in fattura elettronica i seguenti dati:
Codice Fiscale: 80005670502;
Codice Univoco : UFNL8U che deve essere inserito obbligatoriamente nell’elemento “codice destinatario” del tracciato della fattura elettronica.
L’Ordine dal 01/07/2017 è soggetto allo split payment, nella sezione relativa a “Dati di riepilogo per l’aliquota IVA e natura” l’esigibilità IVA deve recare la dicitura S (scissione dei pagamenti), anziché I (esigibilità immediata).
Attenzione: sono esonerati i professionisti e coloro che hanno compensi assoggettati a ritenuta d’acconto (D.L 12/07/2018 n.87).
L’Ordine non è possessore di: Codice identificativo di Gara (CIG); Codice Unico di Progetto (CUP); Partita IVA.
Riferimenti sito IPA Indice dei domicili digitali della Pubblica Amministrazione e dei Gestori di Pubblici Servizi : https://www.indicepa.gov.it/ipa-portale/consultazione/domicilio-digitale/ricerca-unita-organizzativa