RUOLO E ATTIVITÀ ISTITUZIONALI DELL’ORDINE

Il Ruolo dell’Ordine

L’Ordine dei Periti Industriali è un Ente Pubblico non Economico la cui finalità principale consiste, nell’ambito della rispettiva circoscrizione provinciale, nella tenuta dell’Albo professionale e del Registro dei Praticanti, nella cura degli interessi della collettività in generale, e, in particolare,…

News

09

Mag'23

Corsi di aggiornamento in prevenzione incendi

CORSO PREVENZIONE INCENDI: “LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO PER LE ATTIVITÀ E PER I LUOGHI DI LAVORO” MARTEDI 23 MAGGIO 2023 ORE 14:00 – 19:00 (2°SESSIONE) TITOLO DEL CORSO : “La valutazione del rischio incendio per le attività e per i luoghi di lavoro ; la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in […]

08

Mag'23

Corsi e Seminari

SEMINARIO DI FORMAZIONE PER LA GESTIONE DELLA TERMOREGOLAZIONE DEGLI IMPIANTI -Calosi-Mekar Pisa 11 maggio 2023 ore 14,30-17,30 – Seminario gratuito CREDITI FORMATIVI:Ai Periti Industriali iscritti all’Albo saranno riconosciuti n. 3 crediti formativi come da Regolamento per la Formazione Continua dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati. SEDE DEL CORSO: Via Galileo Ferraris 21, PISA […]

27

Mar'23

Elezioni Consiglio Direttivo quadriennio 2023-2027

Elezioni-convocazione-iscritti.pdf Regolamento-Elettorale-2023.pdf

Formazione

Contatta l'ordine

Contattaci per informazioni sulle modalità di iscrizione all’Albo professionale ed al Registro dei Praticanti.
Chiedici inoltre informazioni sulla nostra OFFERTA FORMATIVA.

PER CONTENERE EVENTUALI RISCHI DI DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 IL SERVIZIO DI RICEVIMENTO IN SEDE è CONSENTITO ESCLUSIVAMENTE PREVIO APPUNTAMENTO.

    Fatturazione elettronica

    L’Ordine dei Periti Industriali della Provincia di Pisa in qualità di Ente Pubblico non economico territoriale, dal 31/03/2015 può ricevere solo fatture in formato elettronico come disposto dal DM 55/13.
    Tutti i fornitori e i prestatori di servizi dell’Ordine dovranno inserire in fattura elettronica i seguenti dati:
    Codice Fiscale: 80005670502;
    Codice Univoco : UFNL8U che deve essere inserito obbligatoriamente nell’elemento “codice destinatario” del tracciato della fattura elettronica.
    L’Ordine dal 01/07/2017 è soggetto allo split payment, nella sezione relativa a “Dati di riepilogo per l’aliquota IVA e natura” l’esigibilità IVA deve recare la dicitura S (scissione dei pagamenti), anziché I (esigibilità immediata).
    Attenzione: sono esonerati i professionisti e coloro che hanno compensi assoggettati a ritenuta d’acconto (D.L 12/07/2018 n.87).

    L’Ordine non è possessore di: Codice identificativo di Gara (CIG); Codice Unico di Progetto (CUP); Partita IVA.

    Riferimenti sito IPA Indice dei domicili digitali della Pubblica Amministrazione e dei Gestori di Pubblici Servizi : https://www.indicepa.gov.it/ipa-portale/consultazione/domicilio-digitale/ricerca-unita-organizzativa